Formazione in Coaching skills per aziende e privati.
Supervisione e Mentor Coaching (ICF)
I percorsi di mentor Coaching sono percorsi personalizzati che permettono di migliorare le proprie competenze di Coaching secondo gli standard e i markers di ICF (International Coach Federation). Sono riconosciuti da ICF come percorso validi per la richiesta o il rinnovo delle credenziali ICF (ACC o PCC)

Supervisione e Mentor Coaching (ICF)
in videoconferenza
Offriamo percorsi di mentor coaching, validi ai fini della richiesta di rilascio o rinnovo delle credenziali PCC e ACC di ICF (International Coach Federation).
Affianchiamo Coach junior o senior per aiutarli e raggiungere l’eccellenza nel Coaching, a dare il meglio di sé stessi e a raggiungere maggior padronanza e maestria nelle 8 coaching skills ICF.
MENTOR COACHING DI GRUPPO
Può essere erogato in 6 ore di gruppo + 4 ore individuali (totale 10 ore), oppure in 9 ore di gruppo + 3 ore individuali (totale 12 ore), in accordo ai requisiti richiesti da ICF, e si articola nell’arco di minimo 3 mesi.
MENTOR COACHING INDIVIDUALE
Se sei interessato a intraprendere un percorso di Mentor Coaching individuale (10 ore one to one) lo personalizzeremo – nei contenuti, modalità e tempistiche – rispetto alle tue esigenze.
All’inizio del percorso concorderemo degli obiettivi di apprendimento con ciascun allievo Coach.
Coach interni
Gli incontri di mentor Coaching si svilupperanno su queste tre aree:
Feedback su Sessioni di coaching
In OGNI incontro di mentor cooaching (sia individuale che di gruppo) CIASCUN partecipante farà una sessione di Coaching e riceverà un feedback (sia a voce che per iscritto) sulle 11 Coaching skills ICF, con evidenziazione dei punti di forza e suggerimenti mirati su come migliorare.
Case studies
Si potrà – all’occorrenza – discutere di casi reali di Coaching affrontati dai Coach partecipanti. I Mentor Coach offriranno prospettive e possibilità di lavoro e proporranno alcuni TASK applicativi che i coach mentoree potranno portare avanti individualmente prima della sessione successiva.
Allenamento sulle competenze ICF di coaching
Verranno offerti approfondimenti e chiarimenti sulle 11 competenze di ICF, attraverso spiegazioni, simulazioni, esercizi e test. Questo aiuterà i partecipanti nella loro preparazione come Coach (aspetto che viene valutato da ICF anche nel Coach Knowledge Assessment: il test con 155 domande a risposte multiple inserito da ICF come requisito per l’accreditamento).
Modalità del percorso
VIDEOCONFERENZA
Utilizzo di una piattaforma interattiva ‘da terzo millennio’. Si può seguire ogni incontro comodamente da casa. Per partecipare è sufficiente disporre di una cuffia con microfono, di una webcam e di una connessione internet. Ogni sessione di mentor coaching verrà registrata e potrà essere rivista più volte.
FEEDBACK ANCHE PER ISCRITTO
I feedback verranno rilasciati sia a voce che per iscritto, evidenziando sia i punti di forza che le aree di miglioramento, e con suggerimenti mirati finalizzati a facilitare un miglioramento del proprio modo di fare coaching e di essere Coach. Verranno salvati in una cartella condivisa su dropbox alla quale avranno accesso solamente i Mentor Coach e il singolo allievo. In questo modo si è agevolati nel seguire l’evoluzione e l’apprendimento di ogni singolo allievo durante i mesi di percorso.
LABORATORI ONLINE SULLE COACHING SKILLS ICF
Normalmente offriamo la possibilità di integrare le 10 (o 12) ore di mentoring con la partecipazione a 2 laboratori in videoconferenza (della durata di 3 ore ciascuno) sulle Coaching skills ICF. In questi laboratori (ognuno dedicato a 5 diverse coaching skills ICF) diamo la possibilità di approfondire ed affinare la propria conoscenza delle Coaching skills ICF attraverso simulazioni, esercizi e test.
COACH SUPERVISORI DI GRANDE ESPERIENZA
Le sessioni di mentor coaching verranno condotte da Coach accreditati PCC con esperienza quindicennale o ventennale – e diversificata – nel coaching. Agli incontri di gruppo saranno presenti contemporaneamente tre diversi Coach PCC (Daniele Mattoni, Vittorio Balbi e Pierluigi Ciocci) che si alterneranno nella conduzione – offrendo stimoli diversi e facilitando sessioni in sottogruppo, per consentire a ciascun partecipante di allenare le proprie competenze e di ricevere un feedback individuale.
Inoltre nei diversi incontri di gruppo si riceverà feedback ogni volta da un MentorCoach PCC diverso (non sempre dallo stesso) per allargare la gamma di possibili osservazioni, feedback e spunti migliorativi.
PICCOLI SOTTOGRUPPI
Gli incontri di gruppo durano 3 ore. A prescindere dalla numerosità del gruppo, verranno creati dei sottogruppi composti da 3 Coach mentee + 1 Mentor Coach accreditato PCC, per dar modo a tutti i partecipanti di poter fare sia una sessione come Coach che una sessione come coachee, e di ricevere un feedback sulle coaching skills ICF.
SESSIONI REGISTRATE
Gli incontri individuali (che in genere hanno una durata di 90 minuti) seguiranno un programma personalizzato. In questi incontri è possibile registrare la sessione di coaching e ricevere successivamente il file (per l’eventuale invio a ICF della performance evaluation). Verranno fissate “agende alla mano”.
Ore di formazione riconosciute ACSTH o CCE
I Coach che – per accedere ai diversi livelli di credenziale ICF – abbiano anche l’esigenza di completare la propria formazione, oppure di acquisire i crediti CCE necessari al rinnovo delle credenziali, potranno accedere a moduli specifici – a propria scelta – tra i tanti proposti dalla nostra Academy riconosciuti da ICF, per raggiungere il numero di ore di formazione previsto (60 ore per l’ACC e 125 ore per il PCC), o per arrivare a 40 crediti CCE richiesti per il rinnovo delle credenziali.
Informazioni
Contattaci se vuoi avere informazioni sui prossimi percorsi di Mentor Coaching (di gruppo o individuali) in partenza contattaci. Ogni mese attiviamo dei nuovi percorsi.